Dopo l’evento Sogni Lucidi e OBE: Conferenza Online su La Festa delle Fate – pagina ufficiale, si aprirà un percorso all’insegna della Crescita Onirica, attraverso pratiche di Onironautica, OBE, oniromanzia, incubazione e lettura del sogno, ispirate sia al Buddhismo Tibetano che allo Sciamanesimo Tolteca.
Il percorso è promosso dall’Associazione Religiosa Nidra.
Per informazioni e iscrizioni è possibile mandarci un messaggio, oppure una mail a info@associazionenidra.it o telefonare al numero 340 2767798.
https://www.facebook.com/groups/238198070644918/
Categoria: Eventi e corsi
Conferenza gratuita Sogni Lucidi e OBE
Conferenza online, in modalità webinar interattivo, sui Sogni Lucidi e OBE, in diretta su La Festa delle Fate – pagina ufficiale
Conferenza introduttiva dedicata alla consapevolezza onirica come strumento di crescita personale e spirituale: cos’è l’Onironautica e le OBE (Out-of-Body Experiences).
** Modalità e orari **
La conferenza si terrà venerdì 27 marzo, alle 17:00, in diretta sulla pagina della Festa delle Fate.
Sarà possibile interagire in diretta con Francesca Valentina Salcioli.
Per maggiori informazioni e iscrizioni telefonare al numero 340 2767798
Sogni Lucidi ai Vecchi Ippocastani
Serata di introduzione ai Sogni Lucidi, con pratica di Yoga Nidra e concerto-meditazione degli AlmaKanta – Dream Sign.
Ti piacerebbe accorgerti di essere nei sogni, quando ti addormenti, e poter scegliere di volare, incontrare persone, ricevere risposte a quesiti e dubbi? Tutto questo è possibile, imparando a “svegliarci” e risvegliare la nostra coscienza durante i sogni.
L’Associazione Nidra in collaborazione con l’Associazione Culturale Ai Vecchi Ippocastani presenta un’introduzione ai Sogni Lucidi, i sogni dove è possibile interagire consapevolmente con il proprio Sognatore Interiore, fare esperienze, ricevere insegnamenti e risposte. Dopo l’introduzione teorica sono previste una prima pratica di Yoga Nidra, lo Yoga del Rilassamento Profondo, e una seconda di Suoni Sogni, guidata dalla musica degli AlmaKanta.
Alla fine della serata sarà donato ai partecipanti il CD AlmaKanta che comprende una meditazione guidata di Yoga Nidra.
Stuzzichino dolce finale a cura dell’Associazione Culturale Ai Vecchi Ippocastani.
Si consiglia un abbigliamento comodo e di portare con sé un cuscino.
Conduce Frina – Francesca Salcioli Naturopata Salcioli, Naturopata e Onironauta naturale.
20 e 21 gennaio 2018: Il Sogno dello Sciamano
20 e 21 gennaio 2018
Sogni e Sciamanesimo si incontrano a Forlì
“Il Sogno dello Sciamano”
Nel cuore sognante dell’inverno,
un seminario di introduzione alla Dreamfulness,
ai Sogni Lucidi e allo Yoga Sciamanico.
Il Sogno Lucido è da sempre utilizzato in molte pratiche sciamaniche e spirituali e trova un posto speciale nella nostra vita contemporanea che spesso, come un adulto troppo dimentico dei sacri tempi infantili del gioco e della “magia” delle cose, ha bisogno di essere “nutrita” di sogni.
Il Sogno Lucido, ovvero il sogno consapevole, in cui si è coscienti di stare sognando proprio mentre si sta sognando, ci permette di divenire co-creatori consapevoli del nostro sogno, aprendo una meravigliosa finestra sulle profondità preziose della nostra personalità, natura e pensiero.
Una finestra in grado di portare luce su desideri, vocazioni e intuizioni
che si rivelano nel mondo onirico.
Orari e luogo del seminario:
Sat Sang Centro Yoga, Via Tartagni 1, Forlì
Sabato 20 gennaio: dalle ore 10:00 alle ore 18:30 teoria e pratica
Dalle ore 21:00 alle ore 22:00 Meditazione SuoniSogni
Domenica 21 gennaio: dalle ore 10:00 alle ore 16:00 teoria e pratica
Programma completo:
SABATO 20 GENNAIO ore 10:00 – 18:30
(con pausa pranzo libera di un’ora)
Il sogno per la psicoanalisi e per le neuroscienze
Il sogno spirituale
Sogno e arte
Dreamfulness
Introduzione al sogno nello Sciamanesimo
Il corpo che sogna:
Piccola preparazione YogicoSciamanica alla pratica onirica
Pratica di arte onirica 1
Incubazione
Introduzione allo Yoga Nidra
Pratica di arte onirica 2
Il respiro che sogna:
respiro di consapevolezza per indurre uno stato ampliato
Pratica di Yoga Nidra
Il sogno nel Buddismo
Introduzione allo Yoga del Sogno Tibetano
SABATO 20 GENNAIO ore 21:00
Pratica Meditazione SuoniSogni con bagno sonoro e tamburo sciamanico
DOMENICA 21 GENNAIO ore 10:00 – 16:00
(con pausa pranzo libera di un’ora)
Tecniche per i sogni lucidi
Tum-Tum, il tamburo e il cuore
Caccia all’anima nel mondo onirico
Pratica di arte onirica 3
Pratica Ipnagogica
Cerchio di riflessioni
Il seminario prevede SIA PARTI TEORICHE CHE PRATICHE:
consigliamo un abbigliamento comodo e confortevole
e di portare con sé una coperta e un cuscino.
Docenti: Francesca Valentina Salcioli e Manuela Zagnoli.
Induzione Musicale: Andrea Ambrosino.
Il seminario è rivolto ai Soci dell’Associazione Nidra.
Costo del seminario
(comprensivo di quota d’iscrizione all’Associazione Nidra 2018): 121 €.
Pagina dell’evento su Facebook
Per informazioni e prenotazioni,
info@associazionenidra.it
340 – 2767798
Seminario di Sogni lucidi e Dreamfulness a Bologna
Domenica 8 ottobre 2017, l’Associazione Nidra, in collaborazione con il Centro Sarvas di Bologna, propone un seminario di primo livello di Dreamfulness e Sogni Lucidi: un’introduzione alla Dreamfulness e alla pratica dei Sogni Lucidi per tutti.
Il programma del seminario, della durata di un giorno, prevede un’introduzione teorico-pratica alla Dreamfulness e ai Sogni Lucidi, analizzando diversi argomenti, quali:
- Yoga del Sogno tibetano
- Yoga Nidra indiano
- tecniche di incubazione e induzioni ipnagogiche
- tecniche per sogni lucidi
- sogno sciamanico
- arte onirica
- Dreamfulness
Il seminario prevede sia parti teoriche che pratiche: si raccomanda quindi un abbigliamento comodo e confortevole e di portare con sé una coperta e un cuscino.
Il seminario è rivolto ai Soci dell’Associazione Nidra. Costo del seminario (comprensivo di quota d’iscrizione all’Associazione Nidra): 27 €.
Per informazioni e prenotazioni, scrivere a info@associazionenidra.it
Suoni Sogni: musica e sogni nel bosco.
Domenica 13 agosto, ore 20:30, Bosco di Museis (UD).
Concerto “Suoni Sogni”, musica e sogni nel cuore del bosco: armonie evocative e meditative in mezzo alla natura, visualizzazioni oniriche guidate. Con Francesca Salcioli (Voca e arpa) e Andrea Ambrosino (Moon Tambour). Promosso dall’Associazione Nidra. Ingresso gratuito.
Vedi l’evento su Facebook.
Musicopittura e Arte Onirica: Sognare la musica.
Domenica 13 agosto 2017, ore 15:00, Bosco di Museis (UD).
Laboratorio artiterapico per adulti e bambini, incentrato sul disegno spontaneo meditativo, liberamente ispirato al mondo onirico e accompagnato dalla musica suonata dal vivo. Creatività e rilassamento per grandi e piccini. Promosso dall’Associazione Nidra. Partecipazione gratuita.
Guarda l’evento su Facebook.